La Turquia dal 1917-1923The Ottoman Empire after WWI would struggle on translation - La Turquia dal 1917-1923The Ottoman Empire after WWI would struggle on Italian how to say

La Turquia dal 1917-1923The Ottoman

La Turquia dal 1917-1923
The Ottoman Empire after WWI would struggle on many fronts towards the fight for security and sovereignty until eventually in 1918, the Allied States would invade Constantinople and the fall of the Empire would ensure. Before WWI, the Ottoman Empire was already in rapid decay. In 1908 the Young Turks initiated a pluralist constitutional monarchy that promised the restoration of the Empire’s old glory by freeing the empire’s citizens, modernizing the state’s institutions and dissolving inter-communal tensions. In reality their nationalist agenda created a strong sentiment of Turkish pride that led to the further scapegoating and criminalization of the Armenian-Turks. By the end of the Balkan Wars of 1912-1913, the Empire as severely weakened by the lost of many of its territories including Libya, which had been lost in the Italo-Turkish war of 1911. Despite their religious differences, the outbreak of the Great War incentivized the Ottoman Empire to align itself with the Central powers with the purpose of regaining territories it had lost and with the hopes that a war would help fuel its economy. The strategic alliance with the Central powers, specifically against the imposition of Russia’s power over the Turks proved to be catastrophic for the Empire. When the war finally ended and the Central powers were defeated, the Ottoman Empire was divided up between the victors, with Britain and France taking the biggest parts of the empire. The invasion of Constantinople in November 13, 1918 would be the culminating end to the Ottoman participation in World War I.
The Treaty of Sèvres of August 10, 1920 was the formal declaration of the end of the war for the Ottoman Empire as dictated by the Allied powers. The treaty dictated that the Empire’s remaining territories would be divided up and restricted the Ottoman Army to a maximum 50,000 men, 7 sloops and 6 torpedo boats along with the inability to create an air force. As a consequence of the treaty several new states were created and many restrictions were put on the Empire. Despite the strong pressure by the Allied states, the newly elected Ottoman parliament, product of the Turkish movement for independence, did not recognize the occupation and refused to ratify the treaty. Mustafa Kemal Pasha who had led a resistance against the Allies at Gallipoli and had long denounced the Sultans led the revolutionary movement. The Allies offered to adjust the treaty, but the Ankara Government rejected it entirely on the basis that Turkey deserved its sovereignty. Answering to the resistance of the Turkish national’s refusal of the treaty, the Conference of London on 4 March 1920, sough to actively suppress the opposition by moving to occupy key buildings and arrest nationalists in Constantinople. This forced the nationalist to relocate to Ankara leaving the path open to the Allies to negotiate the treaty with the Sultan, Mehmed VI. Although the Sultan, under British pressure, signed the treaty on 10 August 1920, national support for the revolutionary movement gave more legitimacy to the newly formed government in Ankara under Kemal.
The Turkish War of Independence led to the Turkish nationalists being in control of much of Anatolia. Amidst of the fight for independence, the Grand National Assembly of Turkey was founded; it is a parliamentary body founded on April 23, 1920 on the basis that Turkey had the right to exercise absolute sovereignty. Simultaneous with its creation, the GNA elected Kemal as president. Although Sultan Mehmed VI followed British pressure and denounced the nationalist movement, the Turkish nationalist army led by Kemal was better organized and trained and thus able to launch a counter invasion in Constantinople and kick the Greeks out of Turkey.
The Greeks, seeking to further their expansionist ambitions landed in Turkey in mid-1919 with the support of Britain and France. The Allies sought to use the Greek invasion as a destabilizing forced that would help solidify the Treaty of Sèvres. As a military strategy, Kemal let the Greeks advance giving the preservation of his troops priority over holding territory. This proved helpful in strengthening his forced while the Greek troops spread themselves thin and exhausted their supply lines. Astutely by the summer of 1922, Kemal began a counter offensive that sent the Greeks reeling back while as close as forty miles to Ankara. Within two weeks the Greeks had their backs against the Aegean Sea. The British were unwilling to intervene with their own troops due to public disinterest in involvement with continuing wars. The Greek dream of a Greater Greece was shattered and the remnants of the Greek army had to be evacuated by sea, and much of the Greek population left with them. Facing the military power of a united Turkish nation, the British evacuated Sultan Mehmed VI on 7 October 1922. On November 1922 the Turkish provisional government formally declared the Sultanate and the Ottoman Empire abolished.
The Allies and Turks met in Lausanne, Switzerland to discus a replacement for the un-ratified Treaty of Sèvres. The resulting Treaty of Lausanne secured international recognition for the new Turkish state and its borders. The Treaty was signed on 24 July 1923 and ratified in Turkey on 23 August 1923. The Republic of Turkey was formally declared on 29 October 1923.
0/5000
From: -
To: -
Results (Italian) 1: [Copy]
Copied!
La Turchia dal 1917-1923L'Impero Ottomano dopo WWI sarebbe lotta su molti fronti verso la lotta per la sicurezza e la sovranità fino alla fine, nel 1918, gli Stati alleati avrebbero invaso Costantinopoli e garantirebbe la caduta dell'Impero. Prima guerra mondiale, l'Impero ottomano era già in rapido decadimento. Nel 1908 i giovani turchi ha avviato una monarchia costituzionale pluralista che ha promesso il restauro della vecchia gloria dell'Impero, modernizzare le istituzioni dello stato e liberando i cittadini dell'Impero, sciogliendo le tensioni tra le comunità. In realtà il loro ordine del giorno nazionalista creato un forte sentimento di orgoglio turco che ha portato l'ulteriore capro espiatorio e la criminalizzazione dei armeno-turchi. Entro la fine delle guerre balcaniche del 1912-1913, l'Impero come gravemente indebolito dalla perdita di molti dei suoi territori, compresa la Libia, che morirono nella guerra Italo-Turca del 1911. Nonostante le loro differenze religiose, lo scoppio della grande guerra incentivata l'Impero ottomano per allinearsi con gli imperi centrali con lo scopo di riconquistare i territori che aveva perso e con la speranza che una guerra avrebbe aiutato suo risparmio di carburante. L'alleanza strategica con gli imperi centrali, in particolare contro l'imposizione di un potere della Russia sopra i turchi si è rivelato per essere catastrofico per l'Impero. Quando la guerra finalmente finì e gli imperi centrali furono sconfitti, l'Impero ottomano era divisa tra i vincitori, con Gran Bretagna e Francia prendendo le parti più grandi dell'Impero. L'invasione di Costantinopoli nel 13 novembre 1918 sarebbe alla fine culminante alla partecipazione ottomano nella prima guerra mondiale.Il trattato di Sèvres del 10 agosto 1920 era la dichiarazione formale della fine della guerra per l'Impero ottomano, come dettato dalle potenze alleate. Il trattato dettato che restanti territori dell'Impero sarebbero diviso e limitato l'esercito ottomano a un massimo di 50.000 uomini, 7 sloop e 6 torpediniere insieme con l'incapacità di creare una forza aerea. In conseguenza del trattato sono stati creati molti nuovi Stati e molte restrizioni sono stati messi sull'impero. Nonostante la forte pressione da parte degli Stati alleati, il neoeletto Parlamento Ottomano, prodotto del turco movimento per l'indipendenza, non riconobbe l'occupazione e ha rifiutato di ratificare il trattato. Mustafa Kemal Pascià che aveva condotto una resistenza contro gli alleati a Gallipoli e tempo aveva denunciato i sultani ha guidato il movimento rivoluzionario. Gli alleati offerto per regolare il trattato, ma il governo di Ankara ha rifiutato interamente sulla base del fatto che la Turchia meritato sua sovranità. Rispondendo alla resistenza del rifiuto di cittadino turco del trattato, la conferenza di Londra il 4 marzo 1920, sough per sopprimere attivamente l'opposizione spostando ad occupare edifici chiavi e arrestare i nazionalisti a Costantinopoli. Ciò ha costretto il nazionalista di trasferirsi a Ankara lasciando aperto il percorso agli alleati di negoziare il trattato con il sultano Mehmed VI. Anche se il sultano, sotto la pressione britannica, hanno firmato il trattato il 10 agosto 1920, nazionali di sostegno per il movimento rivoluzionario ha dato maggiore legittimità per il nuovo governo a Ankara sotto Kemal.La guerra d'indipendenza turca ha condotto ai nazionalisti turchi, nel controllo di gran parte dell'Anatolia. Nel mezzo della lotta per l'indipendenza, la grande Assemblea nazionale della Turchia è stata fondata; è un organo parlamentare, fondato il 23 aprile 1920 sulla base del fatto che la Turchia aveva il diritto di esercitare la sovranità assoluta. Simultanea con la sua creazione, il GNA eletto Kemal Presidente. Anche se sultano Mehmed VI seguito pressione britannica e ha denunciato il movimento nazionalista, l'esercito nazionalista turco guidato da Kemal era meglio organizzato e addestrato e quindi in grado di lanciare un'invasione di contatore a Costantinopoli e calci i greci dalla Turchia.I greci, che cercano di maggiori loro ambizioni espansionistiche atterrati in Turchia a metà-1919 con il sostegno di Francia e Gran Bretagna. Gli alleati cercati di usare l'invasione greca come un destabilizzante forzato che aiuterebbe a solidificare il trattato di Sèvres. Come una strategia militare, Kemal ha lasciato l'anticipo di greci dando la conservazione della sua priorità di truppe sul territorio di detenzione. Questo si è rivelato utile per rafforzare la sua forzata mentre le truppe greche si diffondono sottile ed esaurito le loro linee di rifornimento. Astutamente nell'estate del 1922, Kemal ha cominciato un'offensiva di contatore che ha inviato i greci trattura indietro mentre più vicino quaranta miglia ad Ankara. Entro due settimane i greci avevano le spalle contro il Mar Egeo. I britannici non erano disposti ad intervenire con le proprie truppe a causa del disinteresse pubblico nel coinvolgimento con continue guerre. Il sogno greco di una Magna Grecia è stato frantumato e i resti dell'esercito greco dovevano essere evacuata via mare, e gran parte della popolazione greca lasciato con loro. La potenza militare di una nazione turca unita di fronte, i britannici evacuati sultano Mehmed VI il 7 ottobre 1922. Il novembre 1922 il governo provvisorio turco dichiarato formalmente abolito il sultanato e l'Impero ottomano.Gli alleati e i turchi incontrarono a Losanna, in Svizzera per discus una sostituzione per il non-ratificato il trattato di Sèvres. Il risultante trattato di Losanna assicurato il riconoscimento internazionale per il nuovo stato turco ed i relativi bordi. Il trattato è stato firmato il 24 luglio 1923 e ratificato in Turchia il 23 agosto 1923. La Repubblica di Turchia è stato formalmente dichiarato il 29 ottobre 1923.
Being translated, please wait..
Results (Italian) 2:[Copy]
Copied!
La Turquia dal 1917-1923
L'Impero Ottomano dopo la prima guerra mondiale avrebbe difficoltà su molti fronti verso la lotta per la sicurezza e la sovranità, fino alla fine del 1918, la Allied Uniti avrebbe invaso Costantinopoli e la caduta dell'Impero garantirebbe. Prima della prima guerra mondiale, l'Impero Ottomano era già in rapido decadimento. Nel 1908 i Giovani Turchi avviato una monarchia costituzionale pluralista che ha promesso il ripristino della vecchia gloria dell'Impero liberando i cittadini dell'impero, modernizzare le istituzioni dello Stato e sciogliendo le tensioni inter-comunali. In realtà la loro agenda nazionalista ha creato un forte sentimento di orgoglio turco che ha portato alla ulteriore capro espiatorio e la criminalizzazione degli armeni-turchi. Entro la fine del Balcani guerre del 1912-1913, l'Impero come gravemente indebolito dalla perdita di molti dei suoi territori, tra cui la Libia, che era stato perso nella guerra italo-turca del 1911. Nonostante le loro differenze religiose, lo scoppio della Grande Guerra incentivata l'Impero Ottomano per allinearsi con le potenze centrali con lo scopo di riconquistare territori che aveva perso e con la speranza che una guerra avrebbe aiutato ad alimentare la sua economia. L'alleanza strategica con i poteri centrali, in particolare contro l'imposizione di potere della Russia contro i Turchi si è rivelata catastrofica per l'Impero. Quando la guerra finalmente finita e le potenze centrali sono stati sconfitti, l'impero ottomano è stato diviso tra i vincitori, con Gran Bretagna e Francia di prendere le più grandi parti dell'impero. L'invasione di Costantinopoli nel 13 novembre 1918 sarebbe la fine culmina alla partecipazione ottomano durante la prima guerra mondiale
il trattato di Sèvres del 10 agosto 1920 è stata la dichiarazione formale della fine della guerra per l'Impero Ottomano come dettato dalla potenze alleate. Il trattato imponeva che i territori rimanenti dell'Impero sarebbero divisi e limitano l'esercito ottomano a un massimo di 50.000 uomini, 7 sloop e barche 6 siluro insieme con l'incapacità di creare una forza aerea. Come conseguenza del trattato di diversi nuovi Stati sono stati creati e molte restrizioni sono state messe in l'Impero. Nonostante la forte pressione da parte degli Stati alleati, il parlamento ottomano neoeletto, prodotto del movimento turco per l'indipendenza, non ha riconosciuto l'occupazione e si rifiutò di ratificare il trattato. Mustafa Kemal Pascià, che aveva guidato la resistenza contro gli alleati di Gallipoli e aveva da tempo denunciato i sultani ha guidato il movimento rivoluzionario. Gli Alleati hanno offerto per regolare il trattato, ma il governo di Ankara ha respinto interamente sulla base del fatto che la Turchia ha meritato la sua sovranità. Rispondendo alla resistenza del rifiuto della nazionale turca del trattato, la conferenza di Londra il 4 marzo 1920, sough per sopprimere attivamente l'opposizione spostando di occupare gli edifici chiave e arrestare i nazionalisti a Costantinopoli. Ciò ha costretto il nazionalista trasferirmi in Ankara lasciando la strada aperta agli Alleati per negoziare il trattato con il sultano, Mehmed VI. Anche se il Sultano, sotto pressione britannica, firmato il trattato il 10 agosto 1920, sostegno nazionale per il movimento rivoluzionario ha dato più legittimità al nuovo governo di Ankara sotto Kemal.
La guerra turca di indipendenza ha portato ai nazionalisti turchi che sono in controllo di gran parte dell'Anatolia. In mezzo della lotta per l'indipendenza, la Grande Assemblea Nazionale della Turchia è stata fondata; si tratta di un organo parlamentare fondata il 23 apr 1920 sulla base del fatto che la Turchia ha il diritto di esercitare la sovranità assoluta. Simultanea con la sua creazione, il GNA eletto Kemal come presidente. Anche se sultano Mehmed VI seguita pressione britannica e ha denunciato il movimento nazionalista, l'esercito nazionalista turco guidato da Kemal era meglio organizzato e addestrato e quindi in grado di lanciare un'invasione contatore a Costantinopoli e calci i greci fuori della Turchia.
I Greci, che cercano di promuovere la loro ambizioni espansionistiche sbarcati in Turchia a metà del 1919 con il sostegno della Gran Bretagna e Francia. Gli Alleati cercarono di utilizzare l'invasione greca come destabilizzante forzata che potrebbe contribuire a consolidare il Trattato di Sèvres. Come una strategia militare, Kemal lasciare i greci avanzare dando la conservazione della sua priorità truppe nel corso azienda territorio. Questo si è rivelato utile nel rafforzare la sua forzata mentre le truppe greche si diffondono sottile e esaurito le loro linee di rifornimento. Astutely entro l'estate del 1922, Kemal ha iniziato una controffensiva che ha inviato i Greci trattura schiena mentre il più vicino a quaranta miglia a Ankara. Entro due settimane i greci avevano le spalle al Mar Egeo. Gli inglesi erano disposti a intervenire con le proprie truppe a causa di disinteresse pubblico in partecipazione con le guerre continue. Il sogno greco di una Magna Grecia è stato frantumato e i resti dell'esercito greco hanno dovuto essere evacuate via mare, e gran parte della popolazione greca sinistra con loro. Di fronte alla potenza militare di una nazione turca unita, il britannico evacuato sultano Mehmed VI, il 7 ottobre 1922. Nel novembre 1922 la governo provvisorio turco ha dichiarato ufficialmente il sultanato e l'impero ottomano abolite.
Gli Alleati e turchi si sono riuniti a Losanna, in Svizzera per un discus sostituzione per il trattato non ratificato di Sèvres. Il Trattato di Losanna risulta assicurato il riconoscimento internazionale per il nuovo Stato turco e dei suoi confini. Il trattato è stato firmato il 24 luglio 1923, ratificata in Turchia il 23 agosto 1923. La Repubblica di Turchia è stata formalmente dichiarata il 29 Ottobre 1923.
Being translated, please wait..
Results (Italian) 3:[Copy]
Copied!
La Turquia dal 1917-1923
l'Impero Ottomano dopo la PRIMA GUERRA MONDIALE, lotta su molti fronti verso la lotta per la sicurezza e la sovranità fino alla fine del 1918, gli Alleati sarebbero stati invadere Costantinopoli e la caduta dell'Impero garantirebbe. Prima DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, l'Impero ottomano era già in rapida diminuzione.In origine nel 1908 i giovani turchi ha avviato una monarchia costituzionale pluralista che ha promesso il ripristino dell'Impero vecchia gloria liberando i cittadini dell'impero, modernizzare lo stato e le istituzioni comunali, senza tensioni.In realtà il loro ordine nazionalista ha creato un forte sentimento di orgoglio turco che ha portato all'ulteriore colpevolizzazione e criminalizzazione del Armenian-Turks . Alla fine della guerra dei Balcani degli anni 1912-1913, l'Impero come gravemente indebolito dalla perdita di molti dei suoi territori di cui la Libia, che aveva perso la guerra italo-turca" del 1911. Nonostante le loro differenze religiose,Lo scoppio della Grande Guerra incentivati l'Impero ottomano per allinearsi con le potenze centrali con l'obiettivo di riconquistare territori aveva perso e con la speranza che una guerra potrebbe aiutare l'economia. L'alleanza strategica con le potenze centrali, in particolare contro l'istituzione di potenza della Russia sui turchi si sono rivelati disastrosi per l'Impero.Quando la guerra si concluse e gli imperi centrali sono stati respinti, l'Impero Ottomano è stato suddiviso tra i vincitori, con la Gran Bretagna e la Francia che la maggior parte dell'impero. L'invasione di Costantinopoli del 13 novembre 1918, sarebbe il momento culminante di partecipazione dell'Impero Ottomano nella Seconda Guerra Mondiale I.
Il Trattato di Sèvres del 10 agosto,1920 È stata la dichiarazione formale della fine della guerra per l'Impero Ottomano come dettato da parte delle forze alleate. Il trattato esige che le rimanenti territori dell'Impero sarebbe diviso e limitato l'Esercito Ottomano a un massimo da 50.000 uomini, 7 sloops e 6 torpediniere lungo con l'impossibilità di creare una forza aerea.Come conseguenza del trattato diversi nuovi stati membri sono state create e molte restrizioni sull'Impero. Nonostante le forti pressioni da parte del stati alleati, il neoeletto parlamento Ottomano, prodotto del Bagno Turco movimento per l'indipendenza, ha rifiutato di riconoscere l'occupazione e ha rifiutato di ratificare il trattato.Mustafa Kemal pascià che aveva guidato la resistenza contro gli alleati a Gallipoli e aveva denunciato il Sultano ha portato il movimento rivoluzionario. Gli alleati hanno offerto per regolare il trattato, ma il governo di Ankara ha respinto interamente sulla base del fatto che la Turchia ha meritato la sua sovranità. La risposta alla resistenza del cittadino turco il rifiuto del trattato,La Conferenza di Londra del 4 marzo 1920, specie di attivamente sopprimere l'opposizione spostando ad occupare edifici chiave e arresto nazionalisti a Costantinopoli. Ciò ha costretto il governo nazionalista di trasferirsi ad Ankara la strada agli alleati di negoziare il trattato con il Sultano, Mehmed VI. Sebbene il Sultano, sotto pressione britannica, hanno firmato il trattato il 10 agosto 1920,Nazionale di sostegno per il movimento rivoluzionario ha dato maggiore legittimità alla neonata governo di Ankara a Kemal.
La guerra turca di indipendenza ha portato al Bagno Turco nazionalisti in controllo dell'Anatolia. Nel mezzo della lotta per l'indipendenza, la Grande Assemblea nazionale della Turchia fu fondata; è un organismo parlamentare fondata il 23 aprile,1920 Sulla base del fatto che la Turchia aveva diritto ad esercitare sovranità assoluta. Contemporaneamente alla sua creazione, la GNA eletto Kemal come presidente. Sebbene il Sultano Mehmed VI seguita British pressione e denunciato il movimento nazionalista,L'esercito nazionalista Turca guidata da Kemal era meglio organizzato e addestrato e quindi in grado di lanciare un'invasione di Costantinopoli e rilanciare i Greci di Turchia.
i Greci, che cercano di approfondire le proprie ambizioni espansionistiche sbarcati in Turchia a metà al 1919 si trova con il sostegno della Gran Bretagna e Francia.Gli alleati hanno cercato di usare il greco come un invasione forzata destabilizzante che consolidare il Trattato di Sèvres. Come una strategia militare, Kemal che i greci prima che la conservazione delle sue truppe priorità su azienda territorio. Questo si sono rivelate utili per rafforzare il suo forzato mentre le truppe greche si sottile e esaurito le proprie linee di alimentazione.Capotreno entro l'estate del 1922, Kemal iniziò una controffensiva che ha inviato i Greci riavvolge mentre come vicino a quaranta miglia ad Ankara. Entro due settimane i greci avevano le spalle contro il Mare Egeo. Gli inglesi erano disposti a intervenire con le proprie truppe a causa di pubblico disinteresse nella partecipazione a continuare le guerre.Il Greco sogno della grande Grecia è stata infranta e i resti dell'esercito Greco è stato evacuato per mare, e molto di sinistra della popolazione greca. Affrontare la potenza militare di una nazione turca, il British evacuato Sultano Mehmed VI il 7 ottobre 1922. Nel novembre 1922 il governo provvisorio Turco formalmente dichiarato il Sultanato e l'Impero Ottomano abolito.
Gli alleati e i Turchi si è riunito a Losanna, in Svizzera per discutere una sostituzione per le nazioni unite e ratificato trattato di Sèvres. Il Trattato di Losanna fissato riconoscimento internazionale per il nuovo stato turco e i suoi confini. Il Trattato è stato firmato il 24 luglio 1923 e ratificato in Turchia il 23 agosto 1923. La Repubblica di Turchia è stato dichiarato ufficialmente il 29 ottobre 1923.
Being translated, please wait..
 
Other languages
The translation tool support: Afrikaans, Albanian, Amharic, Arabic, Armenian, Azerbaijani, Basque, Belarusian, Bengali, Bosnian, Bulgarian, Catalan, Cebuano, Chichewa, Chinese, Chinese Traditional, Corsican, Croatian, Czech, Danish, Detect language, Dutch, English, Esperanto, Estonian, Filipino, Finnish, French, Frisian, Galician, Georgian, German, Greek, Gujarati, Haitian Creole, Hausa, Hawaiian, Hebrew, Hindi, Hmong, Hungarian, Icelandic, Igbo, Indonesian, Irish, Italian, Japanese, Javanese, Kannada, Kazakh, Khmer, Kinyarwanda, Klingon, Korean, Kurdish (Kurmanji), Kyrgyz, Lao, Latin, Latvian, Lithuanian, Luxembourgish, Macedonian, Malagasy, Malay, Malayalam, Maltese, Maori, Marathi, Mongolian, Myanmar (Burmese), Nepali, Norwegian, Odia (Oriya), Pashto, Persian, Polish, Portuguese, Punjabi, Romanian, Russian, Samoan, Scots Gaelic, Serbian, Sesotho, Shona, Sindhi, Sinhala, Slovak, Slovenian, Somali, Spanish, Sundanese, Swahili, Swedish, Tajik, Tamil, Tatar, Telugu, Thai, Turkish, Turkmen, Ukrainian, Urdu, Uyghur, Uzbek, Vietnamese, Welsh, Xhosa, Yiddish, Yoruba, Zulu, Language translation.

Copyright ©2025 I Love Translation. All reserved.

E-mail: